Per quel che riguarda l'impagliatura delle sedie, sono vari i metodi di intreccio che daranno vita a differenti tipologie di sedute. Ecco allora un breve elenco di alcuni metodi di impagliatura.
L'impagliatura a spicchi, č uno dei metodi pių classici, tipici soprattutto nella Romagna, viene generalmente eseguita con corda di carta, cordoncino, foglie di mais oppure erba palustre.
L'impagliatura a scacchi, considerata la pių robusta e resistente, viene spesso realizzata con una corda di materiale naturale.
La paglia di Vienna, una struttura pių delicata, dalla lavorazione pių laboriosa e dall'aspetto piuttosto elegante. Esistono due diversi metodi per realizzare questo tipo di impagliatura, la pių tradizionale prevede la produzione della caratteristica trama bucherellata direttamente sulla seduta con un paziente e preciso lavoro di intreccio filo per filo, l'altra invece che vede l'intreccio prodotto precedentemente e poi fissato alla seduta, rifinito infine con del midollino.
|